Prima Visita

La prima visita consisterà nel prendere l'anamnesi, vi saranno poste domande sulla salute attuale e passata.
Ci focalizzeremo sul problema e sulla sintomatologia di cui parlerete, ma chiederemo anche domande a scopo piu ampio per avere un quadro generale completo.

Inoltre consigliamo a far portare tutti i vari esami e referti, cosi potremo anche analizzare eventuali risonanze magnetiche, lastre, esami neurologici.

 

Una volta concluso con le domande, passeremo alla valutazione pratica, che consistera in 

  • Analisi del movimento (locomozione)
  • Analisi del raggio di movimento della colonna e arti periferici (spalle, anche, gomiti, ginocchia) 
  • Test ortopedici e/o neurologici quando necessario 
  • Analisi posturale con uso di filo a piombo
  • Pedana stabilometrica per capire la distribuzione di peso da lato a lato
  • Esaminazione muscolare tramite kinesiologia applicata (importantissima per valutare vari squilibri muscolari)

 

 

Le 3 fasi della terapia 

Prima fase

La fase intensiva si propone in primo luogo di alleviare i sintomi del paziente e di dare modo al corpo di restaurare la propria capacità di auto guarirsi. In questa fase le visite sono ravvicinate tra loro e sono perlopiù passive.

Seconda fase

La fase di stabilizzazione, inizia nel momento in cui, passati i sintomi, il corpo inizia a riprendersi, rigenerando i tessuti danneggiati e mantenendo il progresso raggiunto con la fase intensiva. Durante questa fase il paziente gioca un ruolo più attivo poiché esso sarà educato alla comprensione della salute in termini più ampi, come l’alimentazione, l’esercizio, il sonno e la gestione dello stress. Questa fase è molto importante poiché il paziente, non avvertendo più dolore crederà di essere guarito, ma in realtà è ancora suscettibile a ricadute. A tal proposito è importante specificare che il dolore è l’ultimo sintomo ad apparire (quando il corpo esaurisce le strategie di compenso) ed il primo a scomparire quando il corpo è messo nelle condizioni di guarirsi. Le visite durante questa fase saranno effettuate con meno frequenza proprio per dare modo al paziente di riprendere in mano il controllo della propria salute.

Terza fase

La terza fase di mantenimento è forse allo stesso tempo la più importante e la più trascurata dai pazienti.
Lo scopo di questa fase della terapia è di monitorare la salute della colonna e del sistema nervoso periodicamente, al fine di prevenire lo svilupparsi di eventuali problemi con periodiche visite dal Chiropratico o osteopata. Un’analogia utile per far capire questa fase è paragonare la colonna ed il Chiropratico ai denti e il dentista.

Offerta promozionale

Offerta promozionale prima visita chiropratica (anamnesi completa e trattamento) a 92 €.

Chiama ora per riservare la tua visita!